domenica 29 settembre 2019

PEDAGOGIA i gesuiti





Risultato immagine per gesuiti






Durante la Riforma cattolica sorsero nuovi ordini religiosi, tra essi una delle più importanti è la compagnia del Gesù , fondata da Ignazio di Loyola per fini missionari e di "cattolicizzazione" del mondo. I gesuiti, aderenti alla compagnia, erano caratterizzati da una profonda cultura, per prendere i voti infatti dovevano aver studiato filosofia, teologia e un terzo ramo del sapere. Essi dovevano inoltre essere dotati di una piena maturità del carattere data dalla preghiera e dalla riflessione. Ignazio di Loyola, data la crisi che le università dell'epoca stavano affrontando, decise di aprire dei collegi appositi per la formazione dei futuri membri dell'ordine. Successivamente, a causa dell'alto numero di richieste, i collegi vennero aperti anche ai laici provenienti da ceti alti.

Nessun commento:

Posta un commento