giovedì 26 marzo 2020

SOCIOLOGIA: il disordine

Vita mentale dei gruppi. Come pensano le masse - Inconscio

La società è una struttura organizzata dagli uomini per portare ordine all’interno del mondo che li circonda. All’interno di essa esiste però anche il disordine, che si presenta sotto forma di conflitti, cambiamenti e devianze. È necessario infatti ricordare che all’interno di ogni società si verificano periodicamente dei mutamenti di vario tipo: la rivoluzione di classe, i cambiamenti di vecchie istituzioni e la nascita di nuove. Essendo la società una struttura che tende ad irrigidirsi, il mutamento sociale è un fatto difficile da accettare, nonostante sia una delle sue caratteristiche distintive, essendo essa votata al progresso. Non esiste infatti una società che sia assolutamente statica, ognuna di esse infatti è soggetta a diversi fattori di cambiamento: le variazioni demografiche, quali la crescita o la diminuzione della popolazione, alle quali sono correlati i fenomeni di migrazione o i mutamenti culturali, nelle conoscenze, nelle idee, nei valori di una certa cultura per concludere infine con il comportamento collettivo; Si parla di comportamento collettivo nel momento in cui un insieme di individui agisce e produce degli effetti sulla società senza affidarsi ad un sistema codificato di ruoli e posizioni, producendo un cambiamento.

Nessun commento:

Posta un commento